Sabato 15 e domenica 16 dicembre
Il trenino dei Balocchi al Cardinal Ferrari

Chiusure festività Centro Socio Pastorale “Cardinal A. Ferrari”: Sabato 8 dicembre: CHIUSO sabato 14 e domenica 15 a cura di ComoInTreno: Rivarossi revival. Mostra di modellismo ferroviario e militare. Concorso di modellismo e premiazione “A. Civelli” Mercoledì 19 dicembre, alle ore 18.30, recita dei Vespri, processione al Presepio e scambio di auguri Festività natalizie: chiusura venerdì 21 dicembre ore 19.00 riapertura mercoledì 2 gennaio mercoledì … Continua a leggere Chiusure per le festività natalizie
Le Cooperative sociali “Progetto & Promozione Lavoro” e Arca 88 presentano “Sagome”, un viaggio attraverso le emozioni di 66 artisti diversamente abili, frutto dell’atelier “Artisticamente”. Le opere saranno esposte presso il Centro Cardinal Ferrari di Como dal 12 al 21 novembre. Sarà possibile effettuare visite guidate su prenotazione per gruppi e scolaresche dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 10-13 e 14-16. Per informazioni: eventi@arca88.it … Continua a leggere “Sagome”, in mostra emozioni di 66 artisti diversamente abili
“Fragile, maneggiare con cura… – la presenza che fa la differenza nella vita dei bambini” è il filo conduttore della giornata di sabato 17 novembre promossa dal Centro Pastorale Cardinal Ferrari, da Forum Famiglie Como e dal Centro di aiuto alla vita (con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Como, ASST Lariana). Una mattinata di lavori e riflessioni, a partire dalle ore 9:30, durante … Continua a leggere Fragile, maneggiare con cura…
Il racconto di Luca: una buona notizia per l’oggi
La Sottosezione di Como dell’UNITALSI propone, presso il Centro Socio Pastorale Cardinal Ferrari di Como, un percorso formativo sul tema dell’elaborazione del lutto dal titolo: “L’AMORE CHE MI RESTA’’. La proposta è aperta a a tutti coloro che desiderano capire, riflettere ed essere aiutati nel delicato tema del lutto da elaborare. Questo il calendario degli incontri in programma: PRIMO INCONTRO – GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE 2018: DI FRONTE ALLA MORTE … Continua a leggere L’amore che mi resta. L’elaborazione del lutto
Mercoledì 26 settembre 2018 – ore 21: Il Vangelo dell’anno: Luca Incontro di inizio anno Centro socio pastorale “Card. Ferrari”, in collaborazione con l’Ufficio catechistico diocesano Programma dell’incontro Presentazione dell’iniziativa Fra Luca: i caratteri generali del Vangelo di Luca La sfida Sfide e difficoltà: la concretezza dei gesti di misericordia, un esempio: La Casa di Gabri, a Rodero, comunità socio sanitaria per minori con gravissime … Continua a leggere Il Vangelo dell’anno: Luca
Coordinato da don Marco Cairoli e dal prof. Arcangelo Bagni l’itinerario annuale di lettura del vangelo di Luca ha come finalità quella di leggere insieme il vangelo, una proposta di lettura, cioè, che coinvolgerà sia chi propone il percorso sia chi partecipa ad esso. La prospettiva è chiara: leggendo il testo si cercherà di offrire gli strumenti minimi per diventare protagonisti di lettura e non … Continua a leggere Un Vangelo per l’anno: il Vangelo di Luca
Centro Socio pastorale “Card. Ferrari”, in collaborazione con Ufficio diocesano per la catechesi, propone il primo incontro del Vangelo dell’anno 2018/19 mercoledì 26 settembre (dalle 21.00 alle 22.30)presso il Centro Pastorale. La serata, Presentazione del Vangelo di Luca, vedrà la partecipazione di fra Luca Fallica, priore del Monastero di Dumenza Nell’incontro, intervallato da momenti multimediali, verrà anche presentato uno strumento di formazione biblica preparato dall’Ufficio diocesano per la catechesi. Sarà possibile … Continua a leggere Vangelo dell’Anno 2018: presentazione Vangelo di Luca
Anche per il 2018-19 il Centro “Card. Ferrari” continua nell’iniziativa della riflessione biblica continuata a partire dal Vangelo dell’anno, con la collaborazione di don Marco Cairoli e del prof. Arcangelo Bagni. Quest’anno , in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la catechesi sarà offerto anche a tutti i catechisti della diocesi un momento di riflessione e approfondimento. La serata di mercoledì 26 settembre (dalle 21.00 alle … Continua a leggere Verso il “Vangelo dell’anno 2018-2019”